| 
 MONVISO, MONTAGNA SIMBOLO DEL PIEMONTE, A 150 ANNI DALLA PRIMA ASCESA FEMMINILE
  Alessandra  BOARELLI  Cecilia FILLIA
  1864   -   2014 
 
 linked text
   
 
 
 08 Aprile 2014    Saluzzo - Antico Palazzo Comunale, ore 18 CONFERENZA STAMPA  per la presentazione del Progetto “ Boarelli 150”
  11 Aprile 2014    Saluzzo – Antico palazzo Comunale, ore 21 “ Donne e Montagna”  -      UNA PARETE TUTTA PER SÉ. Donne e alpinismo ieri e oggi. a cura di Linda Cottino, giornalista, ex direttrice di “Alp”, la storia dell’Alpinismo Femminile.
  
  
03 Maggio 2014    Verzuolo    INAUGURAZIONE GIARDINO BOARELLI  
 
  9 Maggio 2014     Saluzzo – Antico Palazzo Comunale ore 21 “Donne e Montagna” -     DONNE ALLA CORTE DEL RE DI PIETRA.  Livio Perotti ripercorre le storie delle donne del Monviso I Cantori Spontanei di Ostana presentano testimonianze sonore di cultura popolare
  30 Maggio 2014     Saluzzo - Antico Palazzo Comunale, ore 21 “Donne e Montagna” -    LE DONNE IN MONTAGNA CI SONO DA SEMPRE. Lavoro antico, nuove identità Anna Martinale (XIV Delegazione del Soccorso Alpino e Guida Naturalistica) e Anna Toffol (gestrice rifugio “Velo della Madonna”-Pale di San Martino - San Martino di Castrozza) dialogano con la giornalista Linda Cottino.
  13 Giugno 2014:     Verzuolo    Biblioteca, ore 18,30 Inaugurazione Mostra 16 AGOSTO 1864 – ALESSANDRA BOARELLI E CECILIA FILLIA.  L’Alpinismo femminile e la montagna simbolo
  27 Giugno 2014    Saluzzo     Cinema Teatro Politeama, ore 21     -    “ Donne e Montagna” –     EDURNE PASABAN. 14 volte 8000 Ospite l’alpinista spagnola Edurne Pasaban, prima donna ad aver scalato 14 ottomila. Conduce la serata la giornalista Linda Cottino
  02 Luglio 2014     Verzuolo     MONVISO PER TUTTI. Sulle orme di Alessandra Boarelli e Cecilia Fillia.  Partenza trekking in 5 tappe dal 2 al 30 luglio. Gruppi piemontesi di “Montagna Terapia”.
  12 Luglio 2014     Pontechianale – Fr. Chianale - ore 21, proiezione LE RAGAZZE DI LIMONE regia: Barbara Allemand
  20 Luglio 2014    Pontechianale -  Ovest di Cresta Savaresh   - Raggiungibile con la seggiovia POLIFONICI DEL MARCHESATO. CONCERTO IN QUOTA Dedicato alle Associazioni Femminili Saluzzesi
  25-26 Luglio2014    Crissolo     Rifugio Quintino Sella al Monviso 3000 IN ROSA. Due giorni al cospetto del Monviso e ascensione Viso Mozzo in rosa                     Scuole Alpinismo Giovanile Sezioni C.A.I.
  26 Luglio 2014    Ostana    Salone comunale, ore 21 AU DELÀ DES CIMES. OLTRE LE CIME regia: Rémy Tézier
  27 Luglio 2014    Crissolo    Rifugio Quintino Sella CONCERTO  MUSICA CHITARRA CLASSICA E POPOLARE Beniamino Trucco e Manuela Allemano Presenta il concerto l’associazione “dal Monviso al Brasile”
  02 Agosto 2014    Verzuolo    Salone Comunale ore 21, proiezione CON LE SPALLE NEL VUOTO. VITA DI MARY BARALE Regia: Sabrina Bonaiti
 
  09 Agosto 2014    Pontechianale - Fr. Chianale - ore 21, proiezione AU DELÀ DES CIMES. OLTRE LE CIME regia: Rémy Tézier
  10 Agosto 2014    Pontechianale - Fr. Chianale             ANNULLO POSTALE DEDICATO AI 150 ANNI PRIMA ASCESA FEMMINILE MONVISO
  10-16 Agosto 2014    Pontechianale - Fr. Chianale             Esposizioni Filateliche LA DONNA PER UN MONDO MIGLIORE . Collezione Roberto Gattardi IL NOME DELLE DONNE IN ROSSO. Collezione Guido Amelotti
  13 agosto 2014     Pontechianale     SALITA AL BIVACCO BOARELLI.  Gruppo “Rosa e non solo”. Cai Savigliano
  16 Agosto 2014    Valle Po e Valle Varaita    A 150 ANNI DALLA PRIMA ASCESA FEMMINILE AL MONVISO 16 Agosto 1864  - 16 Agosto 2014 Le Guide del Monviso ricordano A. Boarelli e C. Fillia con due cordate rosa  - Cordata Valle Po - Cordata Valle Varaita 16 Agosto 2014    Crissolo    Salone Comunale ore 21, proiezione                     LA MONTAGNA AL FEMMINILE.  di Ingrid Runggaldier e Lochen Muller
  23 Agosto 2014     Ostana    Salone Comunale ore 21, proiezione LA VIA ETERNA Regia: Giorgio Gregorio
  23-24 Agosto 2014    Crissolo     GIRO DEL MONVISO IN ROSA              Trekking Scuola Escursionismo Monviso, Sezione C.A.I. Saluzzo
  25 - 26 Agosto 2014:        MONVISO PER TUTTI. “Altissima…..mente" Trekking al cospetto del Monviso. Gruppi piemontesi di “Montagna Terapia”
  27-28-29 agosto 2014        GIRO DEL MONVISO. Gruppo “Rosa e non solo”. Cai Savigliano
  6 – 7 Settembre 2014        ASCESA AL MONVISO IN ROSA                     Scuole di Alpinismo Sezioni C.A.I. della Provincia di Cuneo Gemellaggio con delegazione femminile di  “Alpin Club” Inglese
 
 
  7 Settembre 2014  Pontechianale -     Rifugio Vallanta                      “ CONCERTO IN QUOTA”. LA MAL COIFFÈE                     Gruppo vocale di 5 donne provenienti dalla regione della Linguadoca francese, cantanti in linguadoca.                     Dal 2007 hanno conquistato un pubblico variegato in Francia e in Europa: dai bistrot ai festival.
  21 settembre 2014    Ostana     CONCORSO LETTERARIO. LA TUA MONTAGNA LE TUE EMOZIONI. Letteratura all’ombra del Monviso                     Premio speciale “La montagna al femminile”                     Premiazione
  26 Settembre 2014     Saluzzo -    Antico Palazzo Comunale, ore 21    “Donne e Montagna”         IL GHIACCIO E’ AZZURRO.  Anna Torretta racconta la sua esperienza di donna e guida alpina del monte Bianco (Società delle Guide Alpine di Courmayeur)
  7 novembre 2014    Saluzzo -    Antico Palazzo Comunale, ore 21    “Donne e Montagna”         ISABEL SUPPÈE. Scrittrice e alpinista.
  INOLTRE Concorso di Pittura         “DONNE IN CIMA” Concorso riservato ai carcerati  Attività con le Scuole    Attività Scuole Elementari e Medie volte alla conoscenza del territorio montano
 
 
 
  |