
La montagna per i Giovani, dagli 8 ai 18 anni. La commissione sezionale di Alpinismo Giovanile propone l’attività 2025 per i giovani del Sodalizio. Nel 2025 la sezione vedrà l’attività su molti fronti, al fine di condurli nella crescita personale e nella conoscenza del magico mondo della montagna e della sua storia e cultura. Molte attività in calendario, con molta probabilità altri eventi e incontri con i gruppi della Scuola di Alpinismo Giovanile “QUOTA 3841”, comprendente le sezioni di: Alba, Barge, Bra, Ormea, Peveragno, Racconigi, Saluzzo, Savigliano. Ulteriori informazioni in Sezione, P.za Cavour 12 Palazzo Italia, venerdì sera dopo le ore 21.00. oppure si possono contattare AAG Galliano Franco 335/5606712 0175/46391 o AAG Galliano Giorgio 340/6439133 Le attività in programma, come anche riportate nell’opuscolo dell’attività sezionale, partiranno dalle escursioni sulla neve, con la partecipazione all’annuale appuntamento di sicuri sulla neve, organizzato dal soccorso alpino e speleologico, per poi passare ad attività in media montagna e cicloturistiche ed al consueto giro del Monviso, con la Scuola di escursionismo su 3 giorni ad agosto. Sono anche in programma altre attività di carattere storico culturale ed in collaborazione con gli altri gruppi di Alpinismo Giovanile della provincia.
Responsabili Alpinismo Giovanile: ANAG Brayda Angelo AAG Galliano Franco AAG Galliano Giorgio ASAG Costamagna Lorenzo ASAG Rosso Matteo 
Seguici su FB
|