Martedì 27 Maggio 2014 12:00 |
Venerdì 30 maggio, ore 21, proseguono gli incontri, ad ingresso libero, dedicati alla donna e montagna nell’ambito delle manifestazioni “Boarelli 150” presso l’Antico Palazzo Comunale di Saluzzo, organizzati dal C.A.I. La serata di venerdì 30 sarà dedicata al lavoro e alle professioni delle donne in montagna. La donna in montagna è da sempre una grande risorsa, le montagne non si spopolano finché ci sono le donne che continuano ad abitarvi con il loro lavoro quotidiano; c’è chi sostiene che dove rimangono le donne, la montagna non muore.
|
Ultimo aggiornamento Martedì 01 Luglio 2025 10:48 |
Leggi tutto...
|
|
Giovedì 08 Maggio 2014 07:19 |
Venerdì 9 maggio, ore 21, proseguono gli incontri, ad ingresso libero, dedicati alla donna e montagna nell’ambito delle manifestazioni “Boarelli 150” presso l’Antico Palazzo Comunale di Saluzzo. Livio Perotti presenterà il contesto in cui si realizzò la prima salita femminile al Viso ed illustrerà con immagini, per lo più inedite, non solo le prime alpiniste del Monviso, ma anche le donne che nei secoli sono vissute all’ombra del “Re di Pietra”, donne illustri e semplici, eroine e popolane, leggendarie e storicamente documentate.
La serata sarà allietata dai “Cantori spontanei di Ostana che con i loro canti forniranno una concreta testimonianza delle cultura popolare valligiana.
|
Leggi tutto...
|
|
Venerdì 11 Aprile 2014 08:13 |
Venerdì 11 aprile, ore 21 presso l’Antico Palazzo Comunale di Saluzzo, in salita al Castello 26,
serata a cura di Linda Cottino con racconti e immagini attraverso cui ripercorreremo l’avventura dell’alpinismo femminile fino ai giorni nostri.
Linda Cottino è giornalista, scrittrice, è stata direttrice di “Alp” ed è alpinista ella stessa. Linda Cottino ci racconta: “È entusiasmante entrare nella storia dell'alpinismo fatto dalle donne, perché è come un territorio inesplorato: nessuno ci ha mai raccontato nulla e si scoprono invece imprese di altissimo livello, assolutamente insospettate. Nell'insieme è una storia intessuta di passione per la montagna e per l'avventura, scritta da tantissime donne tutte animate da un desiderio di libertà, di fare qualcosa di inutile come l'alpinismo, solo per il proprio piacere e divertimento.” |
Ultimo aggiornamento Venerdì 11 Aprile 2014 09:57 |
|
MONVISO, MONTAGNA SIMBOLO DEL PIEMONTE, A 150 ANNI DALLA PRIMA ASCESA FEMMINILE
Alessandra BOARELLI Cecilia FILLIA
1864 - 2014
linked text

08 Aprile 2014 Saluzzo - Antico Palazzo Comunale, ore 18 CONFERENZA STAMPA per la presentazione del Progetto “ Boarelli 150”
11 Aprile 2014 Saluzzo – Antico palazzo Comunale, ore 21 “ Donne e Montagna” - UNA PARETE TUTTA PER SÉ. Donne e alpinismo ieri e oggi. a cura di Linda Cottino, giornalista, ex direttrice di “Alp”, la storia dell’Alpinismo Femminile.
|
Ultimo aggiornamento Giovedì 21 Agosto 2014 08:17 |
Leggi tutto...
|
|
|
|
Pagina 25 di 39 |